La Riscrittura Viva: storia dei processi traduttivi
La traduzione oggi
(Sposta in:…)
Home Page
TRADUZIONE E STILE
CONTESTI DELLA TRADUZIONE
I PRINCIPALI PROBLEMI TRADUTTIVI
TRADUZIONE: UN LAVORO DI SQUADRA
I FATTORI EXTRALINGUISTICI
ANALISI E SINTESI
LA TRADUZIONE ATTRAVERSO I SECOLI
LA NASCITA DELLA TRADUZIONE AUTOMATICA
DALLA BIBBIA ALL'UMANESIMO
DALLA RIFORMA AL SETTECENTO
L'OTTOCENTO
IL NOVECENTO
I FONDATORI DELLA TRADUZIONE CONTEMPORANEA
TRANSLATION AND STYLE
THE TRANSLATION DURING THE CENTURIES
GUARDA IL VIDEO!
ENGLISH VIDEO!
▼
lunedì 21 novembre 2011
L'Ottocento: nuovi orizzonti per una scienza in via di sviluppo
›
In un convegno alla Reale Accademia delle scienze di Berlino nel 1813, Schleiermacher pronuncia il discorso Metodi del tradurre , gettando ...
La Genesi: quando tutto ebbe inizio
›
Il caso della Bibbia è un caso a sé nella storia della traduzione perché non espone problemi traduttivi, ma, nel suo primo libro la Genes...
True rewriting: the history of translation
›
Lutero e la traduzione della Bibbia: la formazione della cultura tedesca
›
Martin Lutero Martin Lutero traduce la Bibbia e i Vangeli in volgare tedesco e nel 1530 scrive Senbrief Vom Dolmetschen [1] , che costituisc...
LA TRADUZIONE DEI TESTI RELIGIOSI: UNA PRECISIONE PAROLA PER PAROLA
›
La produzione dei testi religiosi, in particolar modo, richiedeva una precisione assoluta da parte dei traduttori, una precisione parola p...
Interessantissimooooooooooooooooooooo...!
›
Langue&Parole organizza il corso on-line "Tradurre luoghi e culture: la traduzione di testi turistici", 9 gennaio - 12 febbra...
La Riscrittura Viva: storia dei processi traduttivi
›
›
Home page
Visualizza versione web